Osservatorio L’assemblea congressuale della Ars Aldo Tortorella, Un movimento rinnovatore Cesare Salvi, Il socialismo europeo dopo Porto Alegre Claudio Sabattini, La centralità del lavoro Carla Ravaioli, I consumi e la guerra Gianni Mattioli, Lo sviluppo […]
Sommario n.6/2001
Editoriale Giuseppe Chiarante, Riflessioni sul congresso ds: e dopo? Laboratorio culturale Valentino Gerratana, filosofo democratico e comunista laico Paola Zambelli, Per una biografia di Valentino Gerratana Aldo Tortorella, Gerratana e la politica come scelta morale […]
Sommario n.6/2000
Editoriale Fulvia Bandoli, Programma e radicamento sociale Osservatorio L’Ars, le elezioni e la strategia della sinistra Aldo Tortorella, La costruzione della libertà Claudio Sabattini, I lavoratori nelle trasformazioni della società Dino Greco, Immigrazione: una occasione […]
Sommario n.5/2000
Editoriali Aldo Tortorella, Non rassegnarsi Gilbert Wasserman, Sinistra europea e “riformismo forte” Alberto Leiss e Letizia Paolozzi, Ha un futuro “l’Unità”? Osservatorio Discussioni 1. Il Sud che cambia Giuseppe Gavioli, La sfida del Mezzogiorno Piero […]
Sommario n.5/2001
Osservatorio Aldo Tortorella, La sinistra europea e il nuovo ordine mondiale Antonio Rubbi, Per ripensare il rapporto Nord-Sud Mario Alcaro, Sinistra e globalizazione liberista Laboratorio culturale Etienne Balibar, L’Europa fuori dall’Europa Il mondo di Gramsci […]
Sommario n.4/2001
Editoriale Aldo Tortorella, Passato e futuro nel congresso dei Ds Osservatorio Giuseppe Chiarante, Il governo di destra e la “vecchia Italia” Alberto Leiss, Black news. Informazione e democrazia dopo Genova Vincenzo Vita, Politica e tv: […]